Servizi Sociali e Sportelli per le Malattie Rare

Servizi Sociali e Sportelli per le Malattie Rare

SERVIZI SOCIALI OSPEDALIERI

Le persone con malattia genetica, temporaneamente in carico ai Presidi delle ASST Sette Laghi e Valle Olona possono ottenere informazioni di carattere socio-sanitario presso i Servizi Sociali Ospedalieri presenti in alcuni presidi delle ASST Sette Laghi e ASST Valle Olona.

SERVIZI EROGATI

  1. Informazione e segretariato sociale (requisiti e procedure relative a invalidità civile, handicap e disabilità – riferimenti legislativi).
  2. Ascolto e prima consulenza riguardo i casi segnalati.
  3. Orientamento nel favorire l’utilizzo della rete delle risorse e servizi presenti sul territorio.

Il servizio è assicurato alle persone ricoverate, in regime di day hospital o ambulatoriale, o in carico ai Servizi Specialistici delle ASST.
Sono presenti assistenti sociali che curano l’assistenza ai minori, agli anziani ed ai disabili, seguono l’affidamento dei minori, la ricerca di case di riposo, collaborano con il Tribunale dei Minori, con i Comuni, le sedi distrettuali della ATS, gli organismi di volontariato ed altre istituzioni a carattere sociale.

ASST Sette Laghi
Servizio Sociale Ospedaliero – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi

Padiglione Centrale, 1° Piano

Aperto al pubblico da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00 il pomeriggio solo su appuntamento.
Tel. segreteria: 0332 278482-278577-393185
servizi.sociali@asst-settelaghi.it

ASST Valle Olona
Servizio Sociale Ospedaliero

Negli ospedali è attivo un servizio di assistenza sociale a disposizione degli utenti dell’Azienda Ospedaliera. In caso di necessità il ricoverato o un suo familiare possono richiedere l’intervento dell’assistente sociale informandone il coordinatore del reparto o rivolgendosi direttamente al servizio secondo le seguenti modalità:

  • Assistenza Sociale, Ospedale di Gallarate
    orario di ricevimento al pubblico:  
    • lunedì dalle 10.30 alle 12.30, giovedì dalle 9.30 alle ore 11.00
    • venerdì dalle 8.30 alle 9.30
    • martedì e mercoledì previo appuntamento telefonando dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 9.30 al n. 0331 751204 (interno 2204);
  • Ufficio Assistenza Sociale, Ospedale di Angera
    solo su appuntamento telefonando al n. 0331 751204;
  • Ufficio Assistenza Sociale, Ospedale di Somma Lombardo
    solo su appuntamento telefonando al n. 0331 751204.

SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI

In ogni Comune è presente un Servizio Sociale Comunale.
Tutte le persone o le famiglie con malattie rare possono rivolgersi ai Servizi Sociali del proprio Comune di residenza per avere qualsiasi informazione di carattere sociale o sanitario.

SPORTELLI INFORMATIVI ED ETS PER LA DISABILITÀ

Nel territorio della provincia di Varese sono attivi sportelli e portali informativi di utilità per le persone affette da malattie genetiche:

  • Varese POLHA Varese Associazione Polisportiva Dilettantistica per Disabili
    www.polhavarese.org

STRUTTURE DI OSPITALITÀ

Nella provincia di Varese sono presenti numerose strutture di accoglienza diurna o residenziale dedicate alle persone con disabilità.
È possibile rintracciare i riferimenti di tutte queste strutture ed istituzioni al sito web di ATS Insubria.

https://www.ats-insubria.it/servizi/strutture/4012-strutture-socio-sanitarie